Responsabile del progetto
Sergio Messina
Ex Presidente AID
Sergio Messina, neuropsichiatra infantile, è stato presidente AID da luglio 2017 a ottobre 2020. Ha fatto parte del precedente direttivo nazionale di AID come Consigliere Tecnico. E’ referente per il Consiglio del Progetto Dislessia Amica e con questo incarico segue il work in progress del progetto sin dalla sua fase iniziale, facendo parte del Comitato scientifico e poi coordinando la fase di realizzazione di ricerca-azione, insieme e Luciana Ventriglia. E’ attivo come coordinatore per la parte di ricerca che, attraverso l’individuazione e l’analisi di alcuni indicatori, vuole da un lato valutare il reale impatto del progetto sulla Scuola e sulla inclusività degli alunni con DSA, ma dall’altro vuole indagare sui livelli di inclusione scolastica raggiunta dalla Scuola italiana.

Componente del Comitato Scientifico
"Dislessia Amica - Livello Avanzato"
Luciana Ventriglia
Montecatini Terme (PT)
Docente specializzata in “Pedagogia Clinica”
È docente specializzata in pedagogia clinica; ha seguito un percorso triennale di perfezionamento sul lavoro clinico nei disturbi dell’apprendimento. Relatrice e formatrice sulle tematiche riguardanti la didattica inclusiva. Ha tenuto relazioni presso master e corsi di perfezionamento universitari. Accompagna in percorsi di ricerca-azione i docenti di ogni ordine e grado di scuola. È autrice di articoli e testi sulla didattica efficace e inclusiva. Formatrice AID. È stata componente del Comitato Scientifico AID del precedente percorso di DISLESSIA AMICA.
