DA

Dislessia Amica

Livello Avanzato

Corso di formazione e-learning sui DSA
per i docenti della Scuola Italiana

Il corso di formazione si è concluso il 31 marzo 2021

Sei un istituto scolastico registrato?

Effettua l'accesso alla tua
"Area Riservata Istituti"

Sei un docente
registrato?

Effettua l'accesso alla tua
"Area Riservata Docenti"

home dislessia amica

NUOVO POST

progetto 1

Privacy | Dislessia Amica

PRIVACY E COOKIE POLICY 1. OGGETTO La presente informativa descrive, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento), le modalità e le finalità di gestione dei dati

Read More »
progetto 1

Registrazione | Dislessia Amica

Registrazione Istituto Inserisci il Codice Meccanografico del tuo istitutoe compila i dati richiesti nel form di registrazione. Non conosci il codice meccanografico della tua scuola?Cercalo in questi elenchi: istituti scolastici statali istituti

Read More »
progetto 1

AID | Dislessia Amica

L’Associazione Italiana Dislessia (AID) è un’associazione di promozione sociale a livello nazionale che si occupa di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) fondata nel 1996 a Bologna. Gli obiettivi dell’Associazione sono: sensibilizzare il mondo professionale, gli

Read More »

NUOVO POST

progetto

Il progetto
Il progetto

È un percorso formativo e-learning gratuito rivolto al personale docente, la cui finalità è di ampliare le conoscenze metodologiche, didattiche, operative e organizzative necessarie a rendere la Scuola realmente inclusiva per gli alunni con DSA.

Logo AID istituzionale

AID: formatore accreditato dal MIUR

L’Associazione Italiana Dislessia, in qualità di ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, ha definito le indicazioni metodologiche, didattiche, operative e organizzative per una didattica inclusiva nelle scuole.

Fondazione TIM

Fondazione TIM è impegnata sul tema della dislessia fin dal 2009, e con la piattaforma Dislessia 2.0 promuove conoscenza e una cultura più consapevole e sensibile sui disturbi specifici dell’apprendimento, grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie.