DA

Il Cervello Adolescenziale: Cosa C’è Da Sapere Sul Processo Decisionale Adolescenziale E Perché

I nostri cervelli si evolvono nel corso della vita, ma le differenze drammatiche si verificano nell’adolescenza. Il cervello non è completamente sviluppato fino agli anni ’20, quindi gli adolescenti corrono un rischio maggiore di prendere decisioni di cui potrebbero pentirsi in seguito.

Ti sei mai chiesto perché gli adolescenti si comportano in modi così spontanei, inquietanti e folli? Spesso sembra che non comprendano appieno le conseguenze del loro comportamento e agiscano prima di pensare. Se sei preoccupato che stia causando problemi, continua a leggere. Recenti scoperte nella scienza del cervello possono aiutare a spiegare tutto sul processo decisionale per gli adolescenti.

Parte fondamentale del cervello che controlla il processo decisionale

processo decisionale parte del cervello

La corteccia prefrontale è la parte principale del cervello a sviluppo tardivo. È estremamente prezioso per determinare i pericoli e pensare al futuro. Un’altra parte del cervello in fase di maturazione è il sistema limbico, essenziale per le emozioni, tra cui l’ansia e il comportamento distruttivo.

Il sistema limbico si sviluppa prima, quindi ha una funzione importante nel processo decisionale. Questo chiarisce la tendenza degli adolescenti a prendere decisioni affrettate. Ciò significa che quando gli adolescenti giungono a una conclusione in situazioni emotivamente cariche, quelle decisioni sono determinate dai sentimenti ma non dalla logica.

Questo spiega perché gli adolescenti sono più inclini a fare scelte sbagliate, come usare alcol e droghe. I giovani, infatti, non lo fanno apposta, si limitano a sperimentare spontaneamente, soprattutto quando spinti dai loro coetanei. A causa dei processi legati allo sviluppo del cervello, gli adolescenti possono facilmente:

  • lasciarsi coinvolgere in combattimenti
  • comportarsi d’impulso
  • assumere comportamenti pericolosi
  • distorcere le emozioni
  • entrare nel disastro

Come sviluppare capacità decisionali per adolescenti

processo decisionale parte del cervello

Per raggiungere le massime prestazioni, il cervello ha bisogno di crescere e svilupparsi. Il cervello matura in risposta all’esperienza e alle attività di una persona. Attraverso il comportamento e le scelte che fanno gli adolescenti, modellano il proprio sviluppo cerebrale. Le attività fisiche, di apprendimento e creative sono quegli elementi di costruzione delle abilità che guidano il progresso decisionale nel cervello.

Quando gli adolescenti imparano e praticano comportamenti appropriati, modellano il loro cervello. Aumentare l’efficienza del cervello è il modo giusto per evitare esiti negativi. Durante l’adolescenza, il cervello supera varie sfide e prende molte decisioni, motivo per cui le giuste azioni verso lo sviluppo dell’area decisionale del cervello sono il prerequisito per il successo futuro.

Tuttavia, devi capire che le differenze nello sviluppo del cervello non significano che gli adolescenti non possono fare le scelte giuste o distinguere tra cose buone e cattive. Inoltre, non significa che gli adolescenti non siano responsabili delle loro azioni. Tuttavia, una consapevolezza delle variazioni dello sviluppo nella parte decisionale del cervello può aiutare a realizzare e gestire meglio il comportamento dei tuoi figli. Con questa conoscenza, sarai attrezzato per aiutare i tuoi figli a fare scelte sagge.

Hai notato qualche particolarità nel processo decisionale dei tuoi ragazzi? Condividi la tua esperienza!

Leave a Comment